Magnalonga di Montorio e della Val Squaranto Castello di Montorio Verona vino degustazione

MAGNALONGA

A CAUSA DI TEMPO IMPREVISTO CAMBIO DATA - MAGNALONGA DI MONTORIO E VAL SQUARANTO 28 SETTEMBRE 2025

Dopo anni di attesa, la tanto amata Magnalonga di Montorio e della Val Squaranto torna per la sua 20ª edizione, promettendo un'esperienza indimenticabile tra le bellezze storiche e le delizie enogastronomiche del territorio. Quest'anno, l'evento sarà ospitato dalle prestigiose cantine della Val Squaranto, offrendo ai partecipanti un'opportunità unica di esplorare i sapori autentici della zona.

La partenza è fissata presso il suggestivo Castello di Montorio, dove i partecipanti potranno parcheggiare comodamente le loro auto e ritirare il kit di partenza. I gruppi inizieranno il loro percorso a partire dalle 10:00, con l'ultimo gruppo che partirà alle 13:00. Sono previsti sette turni di partenza, ogni mezz'ora, per garantire a tutti un'esperienza piacevole e ben organizzata.

Il percorso si snoderà lungo la dorsale della Preafita, animato da gruppi storici che arricchiranno l'evento con rievocazioni e racconti affascinanti. Un'occasione imperdibile per immergersi nella storia dei luoghi, accompagnati dai sapori del vino e della cucina locale.

Le Tappe del Menu:

1. Porta della Dorsale : Degustazione dell'olio di oliva
2. Forte John : Canederli di Franz Von John, un piatto che celebra la tradizione culinaria austriaca
3. Piloton : Trota in saor, un classico della cucina veneta.
4. Giocaia : Guancette brasate con polenta, un piatto ricco e saporito.
5. Fondo Prognoi : Formaggio della Lessinia con mostarde prodotte dal fondo stesso, un'esperienza di sapori autentici.
6. Acquedotto Romano : Dolce del Castello, per concludere il percorso con una nota di dolcezza.
7. Castello di Montorio : Caffè col sgropin, per un finale rinfrescante e conviviale.

I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire alcune delle cantine più rinomate del territorio, degustando le loro specialità in un percorso ad anello di sei tappe.
Ogni tappa offrirà una colazione e una degustazione di prodotti tipici locali, sempre accompagnati dal vino delle Cantine della Valsquaranto, trasformando il percorso in una sorta di "sentieri parlanti".

Il percorso si snoderà lungo la dorsale della Preafita, animato da gruppi storici che rappresentano le varie epoche e andranno ad arricchire l'evento con rievocazioni e racconti affascinanti. Un'occasione imperdibile per immergersi nella storia dei luoghi, accompagnati dai sapori del vino e della cucina locale.

La Magnalonga di Montorio e della Val Squaranto rappresenta un'occasione unica per riscoprire le tradizioni ei sapori di una terra ricca di storia e cultura.

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento straordinario che unisce il fascino del passato con le delizie del presente.


Biglietto intero in prevendita €. 38,00

Biglietto ridotto in prevendita €. 18,00
(dai 6 ai 18 anni)

Biglietto intero acquistato il 28 settembre al Castello €. 40,00

Biglietto ridotto in preventita acquistato il 28 settembre al Castello €. 20,00
(dai 6 ai 18 anni)


I piccoli esploratori fino ai 6 anni saranno nostri ospiti, ma chiediamo la gentilezza di indicarci comunque il numero



Per partecipare fare il bonifico a
ASSOCIAZIONE AMICI ECOMUSEO PREAFITA
IBAN IT86Q0344011701000000379100
indicando il numero di partecipanti e inviare mail con copia bonifico a castellomontorio@gmail.com

oppure singolarmente con l'acquisto diretto dal sito



Prenotazione

Posti disponibili: 500

 Ho letto e accetto le condizioni indicate sull'informativa sulla privacy

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!

Ho letto e accetto le condizioni indicate sull' informativa sulla privacy